L’ingrediente che blocca la caduta dei capelli, e li fa ricrescere in 2 settimane
L’ingrediente che blocca la caduta dei capelli, e li fa ricrescere in 2 settimane. Stress, l’abuso di prodotti cosmetici ma anche determinate condizioni di salute possono indebolire i capelli e farli cadere.
Il consiglio principale è senza dubbio quello di bere molta acqua, la disidratazione non solo peggiora la salute dei capelli, ma può essere causa scatenante della loro caduta. Oggi ti svelo l’ingrediente che blocca la caduta dei capelli, e li fa ricrescere in 2 settimane.
È un segreto di bellezza che usavano le nonne per bloccare la caduta e rendere più forti e splendenti i capelli in un modo facile, veloce e soprattutto efficace.
L’aceto di mele è un prodotto molto popolare in tutto il mondo, famoso per le sue numerose applicazioni in casa e a livello medico.
Benefici dell’aceto di mele
Probabilmente già saprai che questo prodotto naturale è un grande alleato per:
combattere il colesterolo,
controllare i livelli di zucchero nel sangue,
disintossicare il corpo,
combattere i disturbi della pelle e le infezioni, tra le altre cose.
Ciò che molti ancora non sanno invece è che l’aceto di mele è anche un grande alleato di bellezza, soprattutto perché l’aceto di mele per capelli è uno dei migliori in assoluto per la nostra chioma.
Sul mercato ci sono molti prodotti per la cura dei capelli che possono aiutare a mantenerli morbidi e belli. Tuttavia, questi prodotti spesso finiscono per essere un po’ aggressivi con i capelli e il cuoio capelluto, causando problemi come la caduta e la forfora.
Per questo motivo, è bene prendere in considerazione l’aceto di mele, perché è un prodotto che agisce delicatamente sui capelli e porta molti vantaggi.
Ciò che molti ancora non sanno invece è che l’aceto di mele è anche un grande alleato di bellezza, soprattutto perché l’aceto di mele per capelli è uno dei migliori in assoluto per la nostra chioma.
Sul mercato ci sono molti prodotti per la cura dei capelli che possono aiutare a mantenerli morbidi e belli. Tuttavia, questi prodotti spesso finiscono per essere un po’ aggressivi con i capelli e il cuoio capelluto, causando problemi come la caduta e la forfora.
Per questo motivo, è bene prendere in considerazione l’aceto di mele, perché è un prodotto che agisce delicatamente sui capelli e porta molti vantaggi.
A seguire: L’ingrediente che blocca la caduta dei capelli, e li fa ricrescere in 2 settimane
Vediamo ora in dettaglio le principali proprietà dell’aceto di mele per la salute e la bellezza dei capelli.
Disinfettante e lucidante
L’azione dell’aceto di mele è visibile dopo poche applicazioni proprio perché i suoi nutrimenti agiscono efficacemente rendendo i capelli lucidi e brillanti.
Contemporaneamente, svolge un’azione disinfettante naturale, contrastando le piccole infiammazioni, l’insorgere di dermatiti e infezioni della cute che possono portare ad un ulteriore squilibrio e disagio.
Questi benefici si evidenziano quindi anche per i soggetti che hanno la cute molto sensibile e soggetta ad arrossamenti.
Rigenerante e ammorbidente
La presenza di vitamine, oligoelementi e minerali, amminoacidi e le altre sostanze attive rende l’aceto di mele un alleato contro i capelli crespi, aridi, sfibrati e secchi.
L’utilizzo di questo ingrediente naturale vi aiuterà a combattere anche il problema delle doppie punte, grazie alle proprietà ristrutturanti della fibra del capello.
Inoltre, l’aceto di mele sui capelli agisce efficacemente come balsamo naturale perché ammorbidisce la chioma rendendola docile al pettine. I capelli appariranno subito morbidi, setosi e brillanti.
Antiforfora e riequilibrante per capelli grassi
L’aceto di mele per capelli grassi e con forfora è un ottimo rimedio naturale perché, oltre a disinfettare la cute, va a riequilibrare l’eccesso di sebo, ripristinando un corretto ph.
L’azione riequilibrante è determinata dalla correzione del livello di acidità. Di conseguenza, nel caso di desquamazione della cute e forfora, l’aceto di mele avrà un effetto curativo e preventivo sulla comparsa di questo inestetismo.
L’aceto di mele sui capelli grassi svolge una funzione antibatterica, astringente e antisettica.
Rinforzante e anticaduta
L’aceto di mele è utile contro la caduta dei capelli grazie alle sue proprietà rinforzanti e rigeneranti della fibra del capello, grazie soprattutto ai minerali contenuti al suo interno come ferro, magnesio, potassio, fosforo e calcio.
Con l’utilizzo dell’aceto di mele noterete meno capelli che si spezzano e meno doppie punte.
Come utilizzare l’aceto di mele sui capelli
Dopo aver visto i benefici di questo prodotto naturale, ecco quali sono i modi per utilizzare l’aceto di mele sui capelli.
Diluito in acqua
Per le sue proprietà dinsinfettanti, antibatteriche e antisettiche si consiglia di diluire sempre l’aceto di mele in acqua perché puro potrebbe risultare aggressivo sulla cute.
In una bottiglia di 1,5 litri di acqua aggiungere 3-4 cucchiai di aceto di mele.
Una volta diluito l’aceto utilizzare questo rimedio naturale per sciacquare i capelli dopo lo shampoo.
Ti consiglio di fare un primo sciacquo con acqua e poi, quando la cute si sarà liberata della schiuma dei tensioattivi, procedere col versare l’aceto di mele diluito in acqua.
Lascia agire qualche minuto e poi ripetere il risciacquo con sola acqua.
Questo trattamento puoi farlo una volta alla settimana.
Con succo di limone
Questo utilizzo è consigliato per chi non tollera l’odore dell’aceto di mele. Anche se l’odore è molto meno pungente rispetto all’aceto di vino, può risultare comunque sgradevole.
In questo caso, ti consiglio di diluire in un litro e mezzo di acqua 3 cucchiai di aceto di mele e uno di succo di limone. In questo modo, attenuerete l’odore dell’aceto e contemporaneamente beneficerete delle proprietà disinfettanti ed astringenti del limone.
Questo rimedio lo consiglio anche a chi ha la cute grassa e con forfora come risciacquo dopo lo shampoo.
Diluito in maschere fai da te
Se realizzi una maschera per capelli fai da te puoi creare il giusto mix di ingredienti utile per agire in maniera curativa e specifica sullo specifico tipo di capello. Per esempio:
Prendere una ciotola di vetro e mettere un vasetto di yogurt naturale intero; poi,
Aggiungere un cucchiaio di olio di oliva se hai bisogno di nutrire il capello, oppure di gel di aloe vera se vuoi un’azione cicatrizzante e lenitiva.
Infine, mettere un cucchiaino di aceto di mele e qualche goccia di olio essenziale adatto al tuo tipo di capello.
Mischiare il composto e distribuirlo uniformemente sulla cute e sui capelli.
Lascia agire per 20 minuti e poi procedi con un normale lavaggio.
Questo rimedio naturale puoi ripeterlo una volta alla settimana.
Controindicazioni dell’aceto di mele
L’aceto di mele fa bene ai capelli, ma è consigliato diluirlo sempre in acqua o altre sostanze nutrienti come maschere e impacchi per capelli.
L’uso dell’aceto di mele puro potrebbe risultare aggressivo, soprattuto per chi ha la cute sensibile.
Inoltre, attenersi ai dosaggi di diluizione consigliati per poter beneficiare in totale sicurezza delle straordinarie proprietà di questo ingrediente naturale.