Sei contrario ad usare gli erbicidi chimici disponibili in commercio, ma sei anche troppo pigro per togliere le piante infestanti dal tuo giardino manualmente? Per tua fortuna una soluzione c’è, è economica e amica dell’ambiente, almeno molto di più di quanto lo possano essere gli erbicidi chimici. Ecco come ricorrerei ai ripari usando praticamente ciò che già possiedi in casa e soprattutto senza danneggiare i tuoi bellissimi fiori. 

  • Bicarbonato di sodio. Questo ingrediente è ottimo per prevenire la crescita delle erbacce. Tuttavia può anche eliminare quelle già cresciute: basta ricoprirle per intero con un cucchiaio di bicarbonato o più, impolverando le foglie e le radici.
  • Sale da cucina. Il sale da cucina impedisce alla pianta di radicarsi, eliminandola pian piano. Potete spargere direttamente il sale, oppure fare bollire una soluzione di acqua salata in rapporto 1:2 e spruzzare la soluzione nelle zone interessate. 
  • Giornali di carta. Stendete i fogli di giornali in cui volete eliminare totalmente le piante infestate, magari dove sono già molto radicate. Fermateli con qualche foglio di giornale, in modo da privarle di aria e di luce, necessarie per la crescita.
  • Farina di mais. Spargete la farina laddove volete eliminare la crescita delle piante infestanti o dove non volete che crescano. 
  • Aceto bianco. L’acido dell’aceto è ottimo per danneggiare le piante infestanti. Spruzzatene un po’ regolarmente, più di frequente se piove dopo l’applicazione.
  • Acqua bollente. Non c’è niente di più naturale che un erbicida a base di acqua bollente. E funziona!
  • Sapone per i piatti. In extremis potete provare a preparare una soluzione in casa a base di sapone per i piatti: unite aceto, sale da cucina e sapone in parti uguali, versate tutto in una bottiglietta spray e irrorate le piante infestanti.
  • Pacciamatura. Potete anche pensare di eseguire la pacciamatura delle piante ovvero coprire la base delle piante che coltivate e il terreno circostante con del materiale naturale (corteccia di albero, sassi, ghiaia…): in questo modo coprirete le erbacce esistenti ed eviterete che ricrescano.
  • Vodka. Unite 30 ml di vodka, qualche goccia di sapone liquido per piatti e due tazze di acqua.